Futuro Green
Unione dei Comuni della Bassa Romagna
Gli eventi di Futuro Green
Hackaton
Venerdì 2 ottobre
Azienda Galassi di Alfonsine
Un momento creativo per elaborare idee, progetti, prospettive in libertà
un confronto vitale sul futuro di un territorio e sulla sua anima green
un momento di riflessione per capire cosa si è fatto e cosa si può fare per contaminare più persone possibili verso un unico obiettivo: la sostenibilità!
Continua il viaggio sostenibile di Futuro Green 2030: venerdì 2 ottobre dalle 9.30 alle 17 ad Alfonsine, presso l’azienda agricola Galassi – nota per il labirinto effimero -, ci sarà un laboratorio di idee aperto a tutti: cittadini, creativi, associazioni, enti, per proporre ed elaborare piccoli progetti di sensibilizzazione alla sostenibilità ambientale.
Il laboratorio partecipativo sarà un’occasione per fare il punto sulle prossime sfide che attendono la comunità per mitigare gli effetti del cambiamento climatico, ma anche sui tanti progetti e servizi già attivi sul territorio dell’Unione.
Nel corso della giornata ci sarà inoltre ampio spazio per raccogliere ed elaborare in piccoli gruppi nuove idee per concretizzare progetti entro la primavera 2021 : iniziative, campagne di comunicazione, progetti per sensibilizzare le comunità e per permettere loro di andare a piccoli passi verso grandi cambiamenti.
Chi presenterà l’idea più interessante avrà la possibilità di ottenere un finanziamento di duemila euro per realizzarla .
La partecipazione è gratuita . Per iscriversi è necessario compilare il modulo.
Diventa Green Influencer
2 Settembre 2020
Un percorso formativo gratuito rivolto a cittadini e cittadine della Bassa Romagna con l’anima verde e l’occhio aperto sulla sostenibilità, la salvaguardia ambientale e la cittadinanza attiva.
Incursioni Green
Dal 7 al 19 settembre
nei mercati cittadini
della Bassa Romagna
Due alieni umanoidi sono atterrati sulla Terra per raccogliere informazioni su alcuni temi che vorrebbero conoscere meglio: il rapporto bambino-natura, la responsabilità sociale, l’energia, la raccolta differenziata. Si dice che si aggirino per i mercati cittadini della Bassa Romagna chiedendo informazioni ai passanti..
Che cos’è Futuro Green?
L’obiettivo, a lungo termine, è di diffondere una nuova sensibilità e incidere, di conseguenza, sugli stili di vita delle persone e delle imprese della Bassa Romagna.
Obiettivi
Comuni
I Comuni dell’Unione hanno definito gli strumenti di programmazione in tema energetico, approvando i Piani Energetici comunali, i PAES e aderendo al Patto dei Sindaci, istituito dalla Commissione Europea. Tutti questi strumenti hanno definito gli impegni che i Comuni si sono presi in termini di risparmio energetico e riduzione di CO2 entro il 2020.
Cittadini
Le azioni di risparmio ed efficientamento sul patrimonio pubblico dei Comuni non risultano sufficienti: l’Amministrazione Pubblica incide solo per il 2-3% sulla torta complessiva dei consumi. Si è perciò reso necessario coinvolgere tutta la comunità nel perseguimento degli obiettivi fissati dall’Europa, con la condivisione e il sostegno delle Amministrazioni locali.


Diventa Green Influencer
Hai a cuore la sostenibilità ambientale?
Con Futuro Green puoi dare il tuo contributo per promuovere uno stile di vita sostenibile!
Entra a far parte dei Green Influencer, un gruppo di testimonial locali nato per promuovere e diffondere conoscenza su ambiente e ecologia nel territorio.


Contatti
